Grafica pubblicitaria

Progettare la grafica per un cartellone pubblicitario non è per niente banale, bisogna considerare variabili come: velocità, attenzione, semplicità, chiarezza.

Il cartello pubblicitario è uno strumento comunicativo dalle alte potenzialità se sfruttato correttamente. Le dinamiche di interazione con questo strumento sono molto diverse da quelle di un normale supporto cartaceo e spesso non si presta attenzione a questa differenza. Per questo motivo, la grafica è un aspetto fondamentale.

Prima di progettare un cartello pubblicitario è fondamentale tenere a mente tre punti:
1- l’utente (ovvero colui che passa in auto e vede il cartellone) ha pochissimi secondi per recepire il messaggio pubblicitario;
2- l’utente mentre guida è concentrato sulla strada da percorrere e immerso nei suoi pensieri;
3- l’utente dopo aver superato il cartello ricorderà solo pochi elementi, la nostra mente non può percepire e ricordare troppe informazioni in un arco di tempo così ristretto.

cartelli pubblicitari

Perciò gli errori da non commettere sono:
1- voler trasmettere troppe informazioni. Se esageriamo con testi/immagini/oggetti, l’utente non saprà da che parte iniziare per leggere il cartello e in quei pochi secondi di passaggio non coglierà alcuna informazione;
2- inserire testi di dimensione troppo ridotta: l’utente non si sforzerà di leggere i testi, dobbiamo essere noi a rendergli la lettura più semplice possibile;
3- utilizzare immagini confusionarie o poco chiare: il messaggio deve essere immediato, in pochi secondi dobbiamo dire chi siamo, cosa facciamo e dove possono trovarci.

L’importante è sapersi affidare dei professionisti del settore. Guarda il nostro sito e lasciati consigliare nella fase di progettazione, contattaci e in base alle tue idee, realizzeremo un progetto che possa rispecchiare la tua identità e il tuo brand.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.